Dizionari degli italianismi in Inglese

BANCO

banco [ˈbaŋkəʊ].

(voce italiana: banco - in lavorazione )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. agg. econ./comm./fin. Di valori in banca: indipendenti dalle variazioni del cambio. (OEDonline (2017; ultimo accesso 10/01/2025), 1682)
  2. s. econ./comm./fin. () Bottega del cambiavalute; deposito di crediti. (Cartago 1990: 99-100, ?1635)
  3. int. sport/giochi Nel baccarat e in altri giochi di carte simili: si usa per esprimere la volontà di un giocatore di affrontare da solo l'intera posta del banchiere. (ODF: 32, OEDonline (s.v. banco interj., 2017; ultimo accesso 10/01/2025), 1789; Anche nella variante (rara) "banquo". ODF indica solo questo significato, e lo segnala come italianismo indiretto mediato dal fr. Tuttavia, la versione di OEDonline è più recente, quindi lo si segnala qui come italianismo diretto.)
  4. s. econ./comm./fin.,misur./numism./filat.,stor. () Unità monetaria utilizzata nei registri bancari e per scopi contabili, distinta dalla moneta, soprattutto quando quest'ultima si è deprezzata rispetto a un valore precedente. Anche: denaro espresso in queste unità. (OEDonline (2017; ultimo accesso 10/01/2025), 1638-1869)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 27/01/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana banco In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE