Dizionari degli italianismi in Inglese

BANDEROLE

banderole [ˈbandərəl], [ˈbandərəʊl], [ˈbandrəl], [ˈbanərəl]. fr.

(voce italiana: banderuola - in lavorazione )

Varianti bannerol, e molte altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. mil. Bandiera lunga e stretta, che sventola dalla testa d'albero delle navi, portata in battaglia, ecc. (OEDonline (1885; ultimo accesso 14/10/2024), 1562)
  2. s. aral. Piccolo nastro ornamentale; in araldica quello che pende dall'attaccatura di un pastorale e si ripiega sul bastone. - La piccola bandiera di seta con le frange che si appende alla tromba. (OEDonline (1885; ultimo accesso 14/10/2024), 1596)
  3. s. Un rotolo simile a un nastro che reca un dispositivo o un'iscrizione. (OEDonline (1885; ultimo accesso 14/10/2024), 1622)
  4. s. arte/arch./archeol. Fascia piatta con iscrizione, utilizzata per decorare gli edifici del periodo rinascimentale. (OEDonline (1885; ultimo accesso 14/10/2024))
  5. s. Uno stendardo portato ai funerali di grandi uomini e posto sopra la tomba.  (OEDonline (1885; ultimo accesso 14/10/2024))
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 03/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana banderuola In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE