Dizionari degli italianismi in Inglese

BANKER

banker [ˈbaŋkə]. fr.

(voce italiana: banchiere - in lavorazione )

Varianti † banquier, † bankier, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. econ./comm./fin.,lavoro/prof. † Persona la cui attività consiste nel cambiare denaro da una forma all'altra; anche: persona che agisce come intermediario in uno scambio monetario. - † Persona la cui attività consiste nel prestare denaro a interesse. - Chi possiede o gestisce una banca o un gruppo di banche; chi lavora per una banca, spec. a livello dirigenziale o esecutivo; anche: una banca o una società bancaria (di solito al pl.).  (OEDonline (2015; ultimo accesso 14/10/2024), 1484)
  2. s. econ./comm./fin.,stor. () Chi presta denaro ai poveri attraverso un istituto di beneficenza. (OEDonline (2015; ultimo accesso 14/10/2024), 1646)
  3. s. sport/giochi In alcuni giochi d'azzardo e da tavolo: il responsabile del banco; spec. il giocatore che raccoglie le puntate. - Un gioco di carte in cui il banchiere divide il mazzo in un certo numero di pile poste a faccia in giù, e ogni giocatore scommette sulla possibilità che la carta in fondo alla sua pila sia più alta della carta in fondo alla pila del banchiere. (OEDonline (2015; ultimo accesso 14/10/2024), 1706)
  4. s. sport/giochi (Gran Bretagna) gerg. Originariamente con riferimento al totocalcio: un risultato considerato una certezza, e previsto in modo identico in diverse voci di un voucher. In seguito anche più in generale: un cavallo da corsa, una squadra sportiva, ecc. la cui vittoria sembra certa; (anche) qualsiasi persona o cosa su cui si può fare affidamento per qualcosa. (OEDonline (2015; ultimo accesso 14/10/2024), 1938)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 27/01/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana banchiere In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE