TERRA In lavorazione

  • s. f. dir./pol./bur./amm., Territorio soggetto alla giurisdizione di un’autorità costituita. ((GDLI). , Av. 1324 ; f.,)

  • s. f. filos./psic., Ambito, settore, campo in cui si manifesta una dottrina, un pensiero. ((GDLI). , Sec. XVI ; f.,)

  • s. f. geol./miner./vulc., Complesso dei terreni e degli strati del suolo costituiti da minerali e rocce di varia composizione. ((GDLI). , Av. 1779 ; f.,)

Lingue germaniche Significati totali: 10 Forme totali: 9
Inglese Inglese
  • 8 forme
  • 9 significati
Vedi le forme
terra [ˈtɛrə]. Vai alla scheda
  1. s. geol./miner./vulc.,med./farm. Usato, con aggettivi qualificativi, per formare i nomi di terre medicinali e altre terre, boli e simili. Si usa anche in modo simile in alcune espressioni generali. (OEDonline (1911; ultimo accesso 07/02/2025), 1871; In particolare vengono proposte le seguenti locuzioni (cfr. schede dedicate): terra alba, terra cariosa, terra chia, terra foliata, terra merita, terra nera, terra nobilis, terra ponderosa, terra cognita, terra ignota, terra irredenta.)
  2. s. lett. In fantascienza: il pianeta Terra. (OEDonline (1911; ultimo accesso 07/02/2025), 1947)
terra chia [/]; chia terra. Vai alla scheda
  1. s. cosm./profum.,geol./miner./vulc. Bolo astringente e cosmetico ottenuto in passato dall'isola di Chio. (OEDonline (s.v. terra, 1911; ultimo accesso 10/02/2025), 1615)
terra foliata [/]. Vai alla scheda
  1. s. scienze nat. Acetato di potassio. (OEDonline (s.v. terra, 1911; ultimo accesso 10/02/2025), 1753)
terra ponderosa [/]. Vai alla scheda
  1. s. geol./miner./vulc.,scienze nat. () Solfato di bario, barite pesante. (OEDonline (s.v. terra, 1911; ultimo accesso 10/02/2025), 1794)
terra cariosa [/]. Vai alla scheda
  1. s. geol./miner./vulc. () Una specie di gesso di colore marrone. (OEDonline (s.v. terra, 1911; ultimo accesso 10/02/2025), 1823)
terra alba [ˌtɛrə 'albə]. Vai alla scheda
  1. s. geol./miner./vulc. Argilla bianca. - Gesso polverizzato utilizzato a livello industriale. (OEDonline (s.v. terra, 1911; ultimo accesso 10/02/2025), 1871)
terra ignota [ˌtɛrə ɪgˈnəʊtə]. Vai alla scheda
  1. s. scienze nat. Una regione sconosciuta o inesplorata. (OEDonline (s.v. terra, 1911; ultimo accesso 10/02/2025), av. 1925)
terra cognita [ˌtɛrə kɒgˈni:tə]. Vai alla scheda
  1. s. scienze nat. Fig.: territorio familiare, noto. (OEDonline (s.v. terra, 1911; ultimo accesso 10/02/2025), 1962)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
TerraIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo