STRADA

  • s. f. Tratto di terreno, generalmente spianato o lastricato, che permette la comunicazione fra più luoghi. (DELI , 1211 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 4 Forme totali: 4
Francese Francese
  • 1 forma + 2 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
estrade [ɛstʀad] .
  1. s. f. traff./trasp. () Strada, cammino. (DMD, GR en ligne, ca. 1450 ‹aller à l’estrade›, 1573 ‹estrade›, TLF, ca. 1450 ‹aller à l’estrade›, 1573 ‹estrade› - Ultimo acceso: 25/02/2025, Av. 1439; )
battre l'estradeIn lavorazione (1 significato)
batteur d'estradeIn lavorazione (1 significato)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
estradaIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
stradametrical [/].
  1. agg. traff./trasp. () Di o pertinente alla misurazione di strade o vie. (OEDonline (1917; ultimo accesso 12/02/2025), 1852)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
nartostradaIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo