PALA In lavorazione

  • s. f. arte/arch./archeol., chiesa/relig., Composizione dipinta o scolpita che si pone sull’altare nelle chiese cattoliche. ((DELI). , Av. 1561 ; f.,)

Altre lingue europee Significati totali: 7 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 7 significati
Vedi le forme
pala ['pala]. Vai alla scheda
  1. s. f. pala, in generale, usata soprattutto nell'agricoltura ,nell'edilizia e nella pulizia (MED)
  2. s. f. mar./navig. parte appiattita del remo e dell'elica (MED)
  3. s. f. bot./agric. il ramo carnoso e piatto del fico d'india (MED)
  4. s. f. sport/giochi () la racchetta del tennis (MED)
  5. s. f. mar./navig. lett. () Lagocephalus lagocephalus (MED)
  6. s. f. corpo uman. la palma della mano (MED)
  7. s. f. mar./navig. lett. () l'intera dentatura del pesce (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo