PAGNOTTA

  • s. f. Forma di pane più o meno grande e rotondeggiante; in senso generico, pane. (DELI; GDLI; GRADIT , ca. 1400 )

  • s. f. fig. Oggetto, corpo di forma tondeggiante. (GDLI , av. 1940 )

  • s. f. fam.,pop. fig.  Ciò che è basilare per vivere, il salario o il guadagno necessario per mantenersi.  (GDLI; GRADIT; Treccani online , av. 1601 )

  • s. f. Nella loc.v. stare sulla o per la pagnotta: lavorare mirando unicamente all'utile materiale. (GDLI , 1539 )

  • s. f. fam.,pop. Nella loc.v. essere del partito della pagnotta: appartenere a un partito fittizio che mira unicamente all'utile materiale. (D'Achille-Giovanardi; Righetti, s.v. ‹partii›  , 1896 ; Per la prima attest. cfr. Righetti, come traducente della loc.v. milanese vèss del partii del pan de mangià; nel romanesco contemporaneo: èsse der partito de la pagnotta. )

  • s. f. mil., Lo stesso che pane da munizione, razione di pane che serviva ad alimentare il soldato per un paio di giorni. (Grassi (rec. a) 1835, p. 270 , 1835 )

  • s. f. mil., Nella loc.s.m. monte delle pagnotte: luogo elevato da dove si può essere spettatori di una battaglia senza correre alcun rischio. (Grassi (rec. a) 1835, p. 270 , 1835 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma + 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
pagnote [paɲɔt].
  1. s. f. gastr./enol.,mil. () Piccolo pezzo di pane; razione data ai soldati. (Hope 1971, TLF, 1. 1587, 1552)
  2. s. f. mil.,stor. () () Soldato codardo, che abbandona il suo dovere per andare a procurarsi del pane; soprannome dato ai soldati francesi dagli spagnoli durante la guerra piemontese nel 1544. (Hope 1971, TLF, 1. 1587., 1613)
le mont pagnoteIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
pagnotta [/].
  1. s. gastr./enol. () Forma di pane tondeggiante e di diverse dimensioni. (Cartago 1990: 188, 1817)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
PagnottoIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
panjotta [pan'jotta]. Altro
  1. s. f. person./carat./comport. () spreg. () Chi vive di espedienti, morto di fame. (<p>MED<br></p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo