NIELLATO

  • agg.,s. m. artig., Che è eseguito o decorato con la tecnica del niello; oggetto d’oro o d’argento lavorato con la tecnica del niello. (GDLI; GRADIT , 1565-1567 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
niellated [ˈnɪəleɪtᵻd].
  1. agg. artig. () Intagliato con la tecnica a niello. (OEDonline (2003; ultimo accesso 10/06/2024), 1886)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
njellat [njel'lat].
  1. agg. m. artig. lett. niellato, oggetto decorato con la tecnica del niello (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo