MOLE

  • s. f. Costruzione, edificio imponente, grandioso. (DELI; GDLI; GRADIT , 1536-1538 )

  • s. f. Nella loc.s.f. Mole Adriana: mausoleo dell’imperatore Adriano a Roma, comunemente noto come Castel Sant’Angelo. (GDLI; GRADIT , 1594 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
le môle d'Adrien [moldadʁijɛ̃].
  1. s. m. arte/arch./archeol. Costruzione massiccia - Ispirato alla Mole Adriana; a Roma la tomba a forma circolare dell’imperatore omonimo. (<p>GR en ligne - Ultimo accesso: 4/06/2024</p>, 1694)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo