MONDO In lavorazione

  • s. m. scienze nat., L’universo, la Terra. ((GRADIT). , Metà sec. XIII ; m.,)

  • s. m. Grande quantità. ((GRADIT). ; m., fig.)

Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
mondo [ˈmɒndəʊ].
  1. s. (Nord America) pop. Visione inaspettata, bizzarra o anarchica di un fenomeno in questione, di solito con una suggestione di salacità o di gusto discutibile. (OEDonline (2002; ultimo accesso 20/02/2025), 1966; Anche con sostantivi usati come modificatori posposti o con aggettivi ital. o pseudo-ital.)
  2. s. spett./teatro/cine. () (Nord America) pop. Film che ricorda o imita Mondo Cane, spec. se presenta con elementi voyeuristici o pornografici. (OEDonline (2002; ultimo accesso 20/02/2025), 1967; Anche agg. (inv.): che designa film o generi cinematografici simili o che ricordano "Mondo Cane"; che presenta soggetti bizzarri o di dubbio gusto.)
  3. agg.,avv. Molto, estremamente, considerevolmente; considerevole. (ODF: 268, Fine XX sec.)
  4. s. abitaz./masser. () Mappamondo. (<p>Cartago 1990: 179</p>, 1644)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo