MONSIGNORE

  • s. m. stor., Titolo onorifico spettante in passato a re, imperatori o principi; dal XIV al XVII secolo, titolo attribuito ai cardinali. (DELI; GDLI; GRADIT , XIII sec. )

  • s. m. chiesa/relig., Appellativo di vescovi, patriarchi, abati mitrati secolari e di tutti i prelati facenti parte del corteggio del papa in cerimonie, atti pubblici, ecc. (DELI; GDLI; GRADIT , av. 1442 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 6 Forme totali: 3
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
monsignore [mɔ̃siɲɔʀ(e)]; monsignor.
  1. s. m. chiesa/relig. Monsignor(e) - Titolo concesso dal papa ai prelati e ad alcuni alti dignitari della corte papale. - Prelato, dignitario che porta questo titolo. (GR en ligne - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1769; )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
monsenhor [mõsəˈɲor].
  1. s. m. stor. titolo onorifico concesso a re o principi in certi paesi come la Francia (Houaiss, 1669)
  2. s. m. chiesa/relig. titolo onorifico concesso dal Papa ai prelati che fanno parte del suo corteggio (Houaiss, 1669)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
monseñorIn lavorazione (3 significati)
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
monsignore [mɒnˈsiːnjə], [ˌmɒnsiːˈnjɔː]; monsignor, monsigneur.
  1. s. chiesa/relig. Titolo onorifico di un cattolico romano di rango ecclesiastico, come un arcivescovo, ecc. che indica un riconoscimento conferito dal Papa, a volte in combinazione con una carica. (OEDonline (2002; ultimo accesso 03/12/2024), 1579; Principalmente con iniziale maiuscola.)
  2. s. chiesa/relig. Un ecclesiastico con questo status; una persona che ha il diritto di essere chiamata 'Monsignore'. (<p>OEDonline (2002; ultimo accesso 03/12/2024)</p>, 1611)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
MonsignoreIn lavorazione (2 significati)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
monsiniorIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo