MODO

  • s. m. mus., Successione prestabilita di toni e semitoni procedenti per grado congiunto e disposti secondo uno speciale ordine. (DELI; Treccani online , av. 1342 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
mode [mɔd] . Calco semantico
  1. s. m. mus. Modo di disporre i diversi gradi secondo una successione di toni e semitoni, o secondo gli intervalli che formano rispetto alla tonica. (Brenet, Di Giuseppe 1994, pp. 109 e 90, GR en ligne, Siron 2006 - Ultimo accesso: 24/08/2024, 1703; (modo). )

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo