GELATERIA

  • s. f. Negozio in cui si producono e si vendono gelati. (GRADIT , 1901 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
gelateria [dʒᵻˌlɑːtəˈriːə], [dʒᵻˌlatəˈriːə]; gelatteria (irregolare).
  1. s. econ./comm./fin.,gastr./enol. Negozio in cui si vende il gelato, o locale in cui lo si può consumare; spec. una gelateria italiana o che vende gelato italiano. (OEDonline (2006; ultimo accesso 08/11/2024), 1901)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
gelateria [d͡ʒelɒte:riɒ]; gelatéria.
  1. s. gastr./enol. () negozio in cui si fanno e si vendono gelati (iscrizioni su negozi (gelaterie) e in siti Internet (a partire dagli Anni Novanta del XX secolo), Anni Novanta del XX secolo; Anni Novanta del XX secolo)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo