GAZARI

  • s. m. stor., Seguaci di un’eresia sorta nella città di Gazara in Dalmazia verso la fine del sec. XII; si ispiravano alle dottrine dei Valdesi e degli Albigesi e, tra l’altro, riprovavano severamente la pena di morte. (GDLI , Av. 1292 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Catalano Catalano
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
gatzaro [gəd'zaru]. Vai alla scheda
  1. s. m. chiesa/relig. Eretico di una setta medievale, in particolare quella dei Catari. (AlcM, XV secolo)
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
KetzerIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo