GAVETTA 1

Alterazione del lat. gabata(m) 'scodella', con sovrapp. di -etta femm.

  • s. f. anche mar./navig.,, Sorta di recipiente; in partic., grossa scodella, per lo più di legno, nella quale mangiavano i marinai sui bastimenti e i galeotti sulle galere; gamella. (GDLI; TLIO , prima metà XIV sec. )

  • s. f. anche mil.,, Recipiente di alluminio munito di manico e coperchio, usato per contenere il rancio dei militari durante le esercitazioni al campo o le manovre di guerra. (GDLI; GRADIT , 1920 ; la prima attest. in Salvatore di Giacomo, L'ignoto. Novelle, Lanciano, Carabba, 1920. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 1
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
gavetaIn lavorazione (2 significati)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo