Le Banche Dati
s. f. mar./navig.,stor., Tipo di imbarcazione usata per il trasporto di merci. (TLIO , 1390 )
s. f. mar./navig.,stor., Grossa galea d’alto bordo con tre alberi a vele latine, trenta remi per lato e armata di trentasei cannoni, costruita sul modello della galea da traffico e usata fino al XVII secolo. (GDLI; GRADIT , av. 1433 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
galéasse
[galeas] ; galéace.
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
galliass
[ˈɡalɪas]; galleass, † galeas, e altre varianti non più in uso. →fr.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo