CANCHEROSO In lavorazione

  • agg. m. med./farm., Canceroso. ((GDLI). , 1554 ; GRADIT: basso uso.)

  • agg. m. person./carat./comport., Fastidioso, noioso. (GRADIT , 1541 ; LEI, s.v. ‹cancerosus› ; GRADIT: basso uso.)

Lingue germaniche Significati totali: 6 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 6 significati
Vedi le forme
cankerous [ˈkaŋk(ə)rəs]; † canckerous, e molte altre varianti non più in uso. Altro
  1. agg. med./farm. () Affetto da o di natura del cancro o di un'ulcera; di o relativo a un cancro. (OEDonline (2008; ultimo accesso 31/01/2025), ca. 1425)
  2. agg. med./farm. Fig.: che infetta e corrompe, alla maniera di un cancro. (OEDonline (2008; ultimo accesso 31/01/2025), 1599)
  3. agg. med./farm. () In stato di decadenza; in decomposizione. (<p>OEDonline (2008; ultimo accesso 31/01/2025)</p>, 1609)
  4. agg. bot./agric. Che causa un tumore alle piante; avere la natura o le caratteristiche del tumore o della ruggine nelle piante; essere affetto da ciò. (<p>OEDonline (2008; ultimo accesso 31/01/2025)</p>, 1613)
  5. agg. () Colpito da ruggine o verderame; corroso. (<p>OEDonline (2008; ultimo accesso 31/01/2025)</p>, 1651-1902)
  6. agg. scienze nat. () Che ha le proprietà di un cancro; che consuma la carne o corrode; velenoso. (<p>OEDonline (2008; ultimo accesso 31/01/2025)</p>, 1691)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo