Dizionari degli italianismi in Inglese

DUCAT

ducat [ˈdʌkət].

(voce italiana: ducato )

Varianti † ducket, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. econ./comm./fin.,misur./numism./filat. Moneta d'oro coniata dalla Repubblica di Venezia tra il XIII e il XIX sec., utilizzata per gli scambi e il commercio; una qualsiasi delle varie monete d'oro coniate altrove per facilitare il commercio internazionale. Anche: una qualsiasi delle varie monete d'argento; spec. moneta d'argento veneziana emessa a partire dalla metà del XVI sec. (OEDonline (2018; ultimo accesso 16/12/2024), av. 1387)
  2. s. econ./comm./fin.,stor. Denaro di conto, usato spec. nella Repubblica di Venezia; importo di valore equivalente a un ducato. (OEDonline (2018; ultimo accesso 16/12/2024), ca. 1470)
  3. s. econ./comm./fin. Più in generale: una moneta non specificata; (spesso al pl.) denaro, contanti. (OEDonline (2028; ultimo accesso 16/12/2024), 1794)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/01/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana ducato
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE