Dizionari degli italianismi in Inglese

DISGUST

disgust [dᵻˈskʌst], [dᵻzˈɡʌst].

(voce italiana: disgusto )

Tipo prestito prestito incerto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. gastr./enol.,med./farm. Forte disgusto o avversione per il cibo in generale, o per un particolare tipo di cibo; malessere fisico per l'assunzione di cibo, bevande, medicine, ecc. (OEDonline (1896; ultimo accesso 19/02/2025), 1611)
  2. s. person./carat./comport. Forte ripugnanza, avversione o repulsione suscitata da ciò che è ripugnante o offensivo, come un cattivo odore, una persona o un'azione sgradevole, un'ambizione delusa, ecc. - Un'espressione di disgusto. (OEDonline (1896; ultimo accesso 19/02/2025), 1611; Anche con "a" oppure al pl.)
  3. s. person./carat./comport. () Un'esplosione di dispiacere e malumore reciproco; un litigio. (OEDonline (1896; ultimo accesso 19/02/2025), av. 1665-1761)
  4. s. person./carat./comport. () Ciò che provoca forte antipatia o ripugnanza; un fastidio, un'irritazione. (OEDonline (1896; ultimo accesso 19/02/2025), 1654; Forse obsoleto.)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 20/03/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese

Altre forme derivate da "disgusto" nella stessa lingua

  1. distaste
La forma proviene dalla voce italiana disgusto
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE