Dizionari degli italianismi in Inglese

DISPATCH

dispatch [dᵻˈspatʃ].

(voce italiana: dispaccio - in lavorazione )

Varianti despatch, † dispache
Tipo prestito prestito incerto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. () Congedo ufficiale o permesso di andare, dato a un ambasciatore al termine della sua missione; liquidazione di una persona. (OEDonline (1896; ultimo accesso 12/02/2025), 1571-1698)
  2. s. ling./comunic. Un messaggio scritto inviato prontamente o rapidamente; spec. una comunicazione ufficiale relativa ad affari pubblici, solitamente trasmessa da un messaggero speciale. (OEDonline (1896; ultimo accesso 12/02/2025), 1582)
  3. s. L’azione di inviare, spedire (un messaggero, una lettera, ecc.) per una commissione o verso una destinazione particolare. (OEDonline (1896; ultimo accesso 12/02/2025), 1600)
  4. s. () Congedo (di un pretendente, ecc.) dopo aver concluso gli affari; attenzione o risoluzione degli affari (di una persona). (OEDonline (1896; ultimo accesso 12/02/2025), 1549)
  5. s. traff./trasp. Un'agenzia o un'organizzazione per la trasmissione rapida di merci, ecc.; un mezzo di trasporto o un'imbarcazione con cui vengono spedite merci, pacchi o lettere. (OEDonline (1896; ultimo accesso 12/02/2025), 1694)
  6. s. traff./trasp. () Corpo di persone inviato (ufficialmente) ad una particolare destinazione (OEDonline (1896; ultimo accesso 12/02/2025), 1712)
  7. s. sport/giochi gerg. Un tipo di dadi falsi. (OEDonline (1896; ultimo accesso 12702/2025), 1819)
  8. s. L'atto di eliminare o mettere a morte; il fatto di morire di morte violenta. (OEDonline (1896; ultimo accesso 12/02/2025), 1576)
  9. s. econ./comm./fin. Il portare a termine (un affare, ecc.); la risoluzione, il compimento; l'esecuzione (rapida o veloce). Anche in <i>quick dispatch</i>: risoluzione&nbsp;rapida o veloce di un affare; originariamente, prontezza nel risolvere un affare. - † Condotta, gestione. (OEDonline (1896; ultimo accesso 12/02/2025), 1581)
  10. s. Risoluzione tempestiva o rapido compimento di un affare. Anche come qualità personale: prontezza nel trattare gli affari. -&nbsp;Velocità, progresso rapido. (OEDonline (1896; ultimo accesso 12/02/2025), 1612)
  11. s. () L'atto di sbarazzarsi (di qualcosa) con la sua vendita, ecc.; l'atto di mettere via frettolosamente. (OEDonline (1896; ultimo accesso 12/02/2025), 1608-1653)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana dispaccio In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE