Dizionari degli italianismi in Inglese

CUPOLA

cupola [ˈkjuːpələ], [ˈkjuːpl̩ə].

(voce italiana: cupola - in lavorazione )

Varianti † cupolo, e molte altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. arte/arch./archeol. Volta o cupola arrotondata che costituisce il tetto di un edificio o di una parte di esso, o che è sostenuta da colonne sopra una tomba, ecc. Spesso, in particolare: una cupola che si erge sopra un tetto; tiburio o lucernario a forma di cupola; soffitto di una cupola. Anche in riferimento alla cupola dell'edificio in cui si riunisce l'Accademia di Francia (<i>la coupole de l'Institut</i>).&nbsp;Anche est. (Cartago 1990: 133-134, OEDonline (1893; ultimo accesso 20/05/2024), 1548)
  2. s. corpo uman.,zool./allev./vet. In anatomia: organo a cupola; spec. nell’orecchio, la sommità a cupola della coclea. (OEDonline (1893; ultimo accesso 20/05/2024), 1829)
  3. s. geol./miner./vulc. Piccola sporgenza a forma di cupola su un batolite. (OEDonline (1893; ultimo accesso 20/05/2024), 1911)
  4. s. scienze nat. Cupola rotante di un osservatorio. (OEDonline (1893; ultimo accesso 20/05/2024), 1855)
  5. s. mil. Cupola girevole corazzata usata per proteggere i cannoni montati su una nave rivestita di ferro. (OEDonline (1893; ultimo accesso 20/05/2024), 1862; Derivati da questo significato: "cupola-ship", "cupola vessel".)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca; Montisci, Vanessa
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese

Altre forme derivate da "cupola" nella stessa lingua

  1. cupola-furnace
La forma proviene dalla voce italiana cupola In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE