Dizionari degli italianismi in Francese

BRIGAND

brigand [bʀigɑ̃, ɑ̃d] .

(voce italiana: brigante )

Varianti brigande
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. mil. () Soldato non appartenente all'esercito regolare. (GR en ligne - Ultimo accesso: 8/01/2025, 1350)
  2. s. m. crim. Persona che pratica il brigantaggio. (GR en ligne - Ultimo accesso: 8/01/2025, Fine sec. XV; )
  3. s. m. mil.,stor. () Nome dato ai membri di bande armate, insurrezionali o di resistenza, dai loro avversari, dall'esercito regolare, ecc. (nel 1789-1790, ai contadini che attaccavano i castelli, nel 1793, ai vandeani, ecc.) (GR en ligne - Ultimo accesso: 8/01/2025; Senza essere considerato "non più in uso", il termine non si applica più ai contesti criminali moderni, ma è riservato a contesti esotici o storici.)
  4. s. m. person./carat./comport. Persona disonesta. (GR en ligne - Ultimo accesso: 8/01/2025)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 16/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese

Altre forme derivate da "brigante" nella stessa lingua

  1. brigand
La forma proviene dalla voce italiana brigante
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE