Dizionari degli italianismi in Inglese

BAGNIO

bagnio [ˈbanjəʊ], [ˈbɑːnjəʊ].

(voce italiana: bagno )

Varianti † bagnard, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. dir./pol./bur./amm.,stor. Prigione orientale, luogo di detenzione per gli schiavi, stabilimento penale. (OEDonline (1885; ultimo accesso 02/01/2025), 1587)
  2. s. () Stabilimento balneare, spec. uno con bagni caldi, bagni di vapore e apparecchiature per la sudorazione, ecc. (OEDonline (1885; ultimo accesso 02/01/2025), 1615-1820; Non più in riferimento a luoghi del genere in Gran Bretagna, ma applicato come parola straniera ai bagni delle città italiane o turche.)
  3. s. Un bordello, una casa di prostituzione. (OEDonline (1885; ultimo accesso 02/01/2025), av. 1640)
  4. s. scienze nat. () L'azione di fare il bagno, ovvero di immergere un oggetto in una specifica soluzione; lo stato di essere così immerso. (GRADIT (ultimo accesso 02/01/2025), OEDonline (1885; ultimo accesso 02/01/2025), 1696)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 24/01/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese

Altre forme derivate da "bagno" nella stessa lingua

  1. bagne
La forma proviene dalla voce italiana bagno
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE