Dizionari degli italianismi in Inglese

ALARM

alarm [əˈlɑːm]. fr.

(voce italiana: allarme )

Varianti † allarm, e molte altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. int. mil.,stor. lett. Chiamata alle armi o avvertimento di un pericolo imminente, spec. di un attacco. (OEDonline (2012; ultimo accesso 10/10/2024), ca. 1400)
  2. s. mil.,sport/giochi,tecn./tecnolog.,zool./allev./vet. Una chiamata alle armi, un avvertimento di pericolo e significati correlati. - †&nbsp;Senza articolo e come complemento ogg. di verbi quali&nbsp;<i>cry</i>,&nbsp;<i>ring</i>,&nbsp;<i>sound. -</i>&nbsp;† Informazione riguardante l'avvicinamento di forze ostili e l'imminente probabilità di essere attaccati. - Avvertimento di pericolo, pensato per indurre all'azione. - Suono o segnale visivo usato per avvertire di un pericolo. - Fig. o in contesti fig. - Segnale dato da un animale ad altri membri della stessa specie come risposta a un pericolo. -&nbsp;† Nella scherma, timbro del piede di punta volto a innervosire l'avversario. - † Incitamento a una particolare linea d'azione. - Meccanismo montato su un orologio, che produce suoni allo scopo di svegliare qualcuno. - Un qualsiasi dispositivo di allarme. (OEDonline (2012; ultimo accesso 10/10/2024), ca. 1400)
  3. s. mil.,person./carat./comport. Sensazione di paura o apprensione derivante dalla percezione di un pericolo imminente, che può richiedere anche la presa delle armi. - Senso di disagio o di ansia per le possibili conseguenze di qualcosa. - † Forte rumore derivante dalle azioni di un gruppo di persone attraverso le quali si diffonde un senso di paura (occasionalmente, più in generale: un forte rumore). - † Attacco a sorpresa. (OEDonline (2012; ultimo accesso 10/10/2024), av. 1460)
  4. avv. mil. () Come un allarme o una chiamata alle armi. (OEDonline (2012; ultimo accesso 10/10/2024), 1523-1577)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 24/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana allarme
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE