VILLANELLA In lavorazione

  • s. f. lett., Componimento poetico di origine popolare diffuso nel sec XVI, simile allo strambotto e alla frottola, con metro vario e senza uno schema fisso di rime. (DELI; GDLI; LESMU , 1598 )

  • s. f. mus., Forma profana caratteristica della musica vocale rinascimentale ispirata a un genere di canzone popolare tipico dell’Italia meridionale. (GDLI; LESMU , 1596 )

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
villanelle [vilanɛl] .
  1. s. f. lett.,mus. Canzone o poesia pastorale. (TLF, GR en ligne, DMD, 1557 - Ultimo accesso: 13/12/2024, Ca. 1590; )
  2. s. f. spett./teatro/cine. Danza contadina che spesso accompagnava la canzone o poesia pastorale. (TLF, GR en ligne, DMD, 1557 - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1611; )
  3. s. f. lett. Composizione poetica stabilita alla fine del XVI secolo composta da distici di tre versi e ritornelli, che termina con una quartina. (TLF, GR en ligne, DMD, 1557 - Ultimo accesso: 13/12/2024, 1885; )
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 2 forme
  • 3 significati
Vedi le forme
villanella [vɪləˈnɛlə].
  1. s. mus. Tipo di brano italiano a più voci dal carattere rustico e dal ritmo vigoroso. (ODF: 461, OEDonline (1917; ultimo accesso 22/08/2024), 1597)
villanelle [ˌvɪləˈnɛl]; † villanel, † villanell. fr.
  1. s. mus. () Tipo di brano italiano a più voci dal carattere rustico e dal ritmo vigoroso. (<p>OEDonline (1917; ultimo accesso 12/12/2024)</p>, av. 1586-1685)
  2. s. lett. Poesia dalla forma fissa, di solito di carattere pastorale o lirico, composta normalmente da cinque strofe di tre versi e una quartina finale, con due sole rime in tutto. (<p>OEDonline (1917; ultimo accesso 12/12/2024)</p>, 1877)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
VillanellaIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
villanellaIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
villanella [villanella], [villɒnellɒ].
  1. s. mus. lett. canzonetta villereccia, simile allo strambotto, di origine napoletana e diffusa soprattutto nel sec. XVI (Bakos, Tótfalusi, Osiris, Darvas, ?)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo