Le Banche Dati
s. f. Terreno coltivato a vite; insieme delle viti che vi sono coltivate. (GRADIT , 1300-1313 ; DELI )
s. f. stor., Dimora signorile circondata da terreni agricoli e giardini con viali, statue, fontane. (GDLI , Av. 1529 )
s. f. bot./agric., Pianta del genere Vigna, erbacea, diffusa nelle regioni calde o tropicali. (GRADIT , 1961 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
vigne
[viɲ] .
|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
wignaIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo