TIRATA In lavorazione

  • s. f. Colpo di arma da fuoco; sparo. (GDLI , av. 1557 )

  • s. f. mus., Ornamento melodico consistente in un passaggio di scala ascendente o discendente tra due note. (GDLI; GRADIT , av. 1590 )

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma + 1 forma in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
tiradeIn lavorazione (1 significato)
tirata -; tirade.
  1. s. f. mus. Formula di ornamento melodico costituita da una scala diatonica con un intervallo di ottave che precede, in modo ascendente o discendente, una nota da suonare. (Brenet 1926, GLE, Di Giuseppe 1994, p. 110 - Ultimo accesso: 23/09/2024, 1767; )
Lingue germaniche Significati totali: 4 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 3 significati
Vedi le forme
tirade [tʌɪˈreɪd], [tᵻˈreɪd].
  1. s. ling./comunic. Una raffica di parole; un discorso lungo e veemente su qualche argomento; un'arringa prolungata, spec. di denuncia o invettiva. (<p>OEDonline (1912; ultimo accesso 11/12/2024)</p>, 1801)
  2. s. lett. Un brano o una sezione di versi, di lunghezza variabile, che tratta un unico tema o idea. (<p>OEDonline (1912; ultimo accesso 11/12/2024)</p>, 1806)
  3. s. mus. Il riempimento di un intervallo tra due note con una volata, nella musica vocale o strumentale. (<p>OEDonline (1912; ultimo accesso 11/12/2024)</p>, 1876)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
TirataIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo