Le Banche Dati
agg.,s. m. stor., Che, chi apparteneva ai Saraceni, antica tribù araba, dedita al nomadismo e al saccheggio, il cui nome fu esteso nell’occidente cristiano a designare i corsari arabo-berberi nel Mediterraneo e, in senso ancora più lato, i guerrieri musulmani. (GRADIT , 1553 )
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
szerecsen
[seret͡ʃen]; † zerechen, † zerrechyn, † ʃerechen.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo