SAPONE

  • s. m. Prodotto detergente che a seconda degli usi, personali o domestici, viene confezionato in polvere, in scaglie, liquido o solido. (GRADIT , Prima metà XIII sec. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
szappan [sɒppɒn].
  1. s. cosm./profum. prodotto detergente costituito spec. da sale alcalino di acidi grassi ( EWUng, ÚESz, ? 1363, dopo il 1416; ? 1363, dopo il 1416: EWUng; Nell’ungh. prestito dall’ital., eventualmente anche tramite il serbocroato. (EWUng, ÚESz))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo