Le Banche Dati
s. m. Ricamo, merletto traforato confezionato in partic. con ago e piombino e usato anche come ornamento da applicare sugli indumenti, reticella. (GDLI , Av. 1557 )
s. m. Vetro a reticello, particolare tipo di vetro d’arte, incolore, su cui è visibile una filigrana di fili lattei, usato in partic. a Venezia fra il XVI e il XVIII sec. (GDLI )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
reticello
[ˌrɛtᵻˈtʃɛləʊ].
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo