Le Banche Dati
La forma quarantena è variante veneziana di quarantina. Nello stesso significato GDLI registra anche le forme (oggi arcaiche: Cfr. Zingarelli 2021) quarantana e quarentana 'periodo di isolamento e di controllo sanitario, imposto ai vascelli provenienti da paesi infestati dalla peste o da altre malattie epidemiche' (1685); quarantina 'isolamento sanitario di quaranta giorni prescritto a chi è sospetto di peste o convalescente da essa' (av. 1646). L'origine veneziana è stata messa in discussione da Parenti/Tomasin 2021.
Vedi tutti i significati (5)s. f. Fig. Sospensione del corso del tempo. (GDLI )
s. f. ⧖ Periodo di tempo che comprende quaranta giorni. In part., nella disciplina delle indulgenze, condono di tanta pena temporale quanta se ne sconterebbe con quaranta giorni di penitenza canonica. (GDLI , XIV sec. )
s. f. Pena del digiuno per quaranta giorni che si infliggeva ai frati e anche ai membri di taluni ordini religioso-cavallereschi. Con riferimento ai quaranta giorni trascorsi da Gesù nel deserto, digiunando e affrontando le tentazioni diaboliche. In senso generico: penitenza. (GDLI , av. 1492 )
s. f. Complesso formato da quaranta unità, in misura esatta o anche approssimata; quarantina. (GDLI )
s. f. anche med./farm.,, Misura di polizia sanitaria consistente nell'isolare per un adeguato periodo di tempo le persone sospette di peste o di altri morbi epidemici, o anche convalescenti da essi, al fine di prevenirne la diffusione. (GDLI , 1630 )
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
quarantine
[ˈkwɒr(ə)ntiːn]; † quarentine, e altre varianti non più in uso. Calco semantico
Vai alla scheda
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
kwarantanna
[kfarãnˈtãn:a]. Calco semantico
Vai alla scheda
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo