PENNA

  • s. f. Strumento per scrivere costituito un tempo da una penna d’oca appuntita, poi da una cannuccia munita di pennino; estens., qualsiasi strumento usato per scrivere a mano con inchiostro; penna stilografica. (GRADIT , fine XIII sec. ; DELI )

  • s. f. spec. al pl., Tipo di pasta alimentare corta, liscia o rigata, simile a un cannello tagliato obliquamente. (GRADIT , 1875 ; DELI )

  • s. f. mus., Plettro. (GRADIT , 1561 ; GDLI )

  • s. f. mar./navig., Estremità superiore dell’antenna che regge la vela latina; estens., l’angolo superiore di tale vela. (GRADIT , 1602 ; GDLI )

  • s. f. Parte del martello assottigliata e talvolta biforcuta, opposta alla bocca. (GRADIT , Av. 1537 )

  • s. f. Pinna dei pesci. (GRADIT , XV sec. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 3
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
penne [ˈpɛni]. Vai alla scheda
  1. s. gastr./enol. Tipo di pasta a forma di tubi corti e cavi, tagliati diagonalmente alle due estremità; anche, un piatto di questa pasta, tipicamente servito con un sugo. (OEDonline (2002; ultimo accesso 12/11/2024), 1919)
Tedesco Tedesco
  • 2 forme in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
PennaIn lavorazione (1 significato)
PenneIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
penneIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 8 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 7 significati
Vedi le forme
pinna ['pinna]. Vai alla scheda
  1. s. f. penna, strumento per scrivere; penna stilografica (ma non la penna a sfera che si chiama solo biro, pronunciato all'inglese] (MED)
  2. s. f. artig. la parte del martello assottigliata e talvolta biforcuta opposta alla bocca (MED)
  3. agg.,s. f. person./carat./comport. () preciso, perfetto (sostantivo in funzione aggettivale) (MED)
  4. s. f. mar./navig. la pinna dei pesci (MED)
  5. s. f. mar./navig. l'angolo superiore della vela latina (MED)
  6. s. f. gastr./enol. usato sempre al plurale le penne, un tipo di pasta (MED)
  7. s. f. mus. lett. plettro (MED)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
penna [pennɒ], [penne]; penne. Vai alla scheda
  1. s. gastr./enol. () tipo di pasta, a cannelli lisci o rigati, tagliati di sbieco (Usato perlopiù nei menu dei ristoranti e nelle ricette prevalentemente in Internet., Anni Novanta del XX secolo; Usato perlopiù nei menu dei ristoranti e nelle ricette prevalentemente in Internet, spesso anche nel sintagma penne all'arrabbiata. Come iscrizione sui prodotti commerciali è usato anche il calco tollhegy ‘pennino’.)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo