MILANESE

  • agg. m. e f. Che è originario o proprio della città lombarda di Milano. (TLIO , 1263 )

  • s. m. e f. Abitante o originario di Milano. (TLIO , ca. 1260-1261 )

  • s. m. Il territorio che circonda Milano (solo sing., spec. con iniz. maiusc.). (GRADIT; TLIO , av. 1388 )

  • s. m. stor., Dal Quattrocento al Settecento, stato lombardo che ebbe per capitale Milano (solo sing., con iniz. maiusc.). (GRADIT , senza data )

  • s. m. anche ling./comunic.,, Dialetto lombardo parlato a Milano; varietà regionale di italiano irradiata da Milano. (GDLI; GRADIT , 1855 ; Come agg., rif. alla lingua che si parla a Milano, melanese: 1525. )

  • s. m. abbigl./tess./moda, Tipo di stoffa proveniente da Milano. (TLIO , 1247 )

  • agg. m. e f. abbigl./tess./moda,artig.,stor., Nella loc.s.m. ricamo milanese: tecnica di ricamo mista (sviluppata nella seconda metà del XV sec. presso la corte ducale di Milano e diffusasi in tutta Europa nei secoli seguenti) caratterizzata dall'uso dell'imbottitura, per conferire tridimensionalità ai disegni, dall'abbondante impiego di filo d'oro o di argento dorato, e soprattutto dall'utilizzo di anellini argentati o dorati applicati con filo di seta. (Zanoboni, p. 522n , senza data )

  • s. f. abbigl./tess./moda,artig., Tipo di passamano che si applica per ornare capi di abbigliamento. (Savary 1770-1771, s.v. ‹ornamenti›  , 1770 ; In questa accez., prob. dal francese milanaise, che è dall'ital. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
milanaise [milanɛz] . Deonomastico - etnico Vai alla scheda
  1. s. f. artig. () Ricamo realizzato su una base costituita da un filo d’oro ricoperto da due fili di seta, uno dei quali forma un piccolo rilievo a distanze regolari. (TLF, GR, < fr. ‹Milan› + ‹-ais›, ‹-aise› - Ultimo accesso: 13/06/2024, 1765; )
Lingue germaniche Significati totali: 5 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 4 significati
Vedi le forme
Milanese [ˌmɪləˈniːz]; † Milaneze, e altre varianti non più in uso. Deonomastico - etnico Vai alla scheda
  1. agg.,s. prov./etnia Nativo o abitante di Milano. (OEDonline (2002; ultimo accesso 26/04/2024), 1484; Anche agg.: di o relativo a Milano, ai suoi abitanti, alle sue manifatture, ecc.)
  2. agg.,s. ling./comunic. Dialetto italiano parlato a Milano. (OEDonline (2002; ultimo accesso 26/04/2024), 1642; Anche agg.: appartenente al o designante il dialetto parlato a Milano e nei suoi dintorni.)
  3. s. prov./etnia () Preceduto da the: territorio dell'ex ducato di Milano. (OEDonline (2002; ultimo accesso 26/04/2024), av. 1715)
  4. agg.,s. abbigl./tess./moda Tessuto prodotto con telai in uso nel milanese. (OEDonline (2002; ultimo accesso 26/04/2024), 1897; Anche agg.: fatto in tessuto realizzato su questo tipo di telaio. Spesso in "Milanese silk".)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
MilaneseIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo