MESCOLANZA

  • s. f. L’atto, il fatto di mescolare due o più sostanze insieme; l’effetto del mescolare o del mescolarsi. (GDLI; Treccani online , inizio XV sec. )

  • s. f. L’insieme delle cose mescolate; miscuglio. (GDLI; Treccani online , 1561 )

  • s. f. Insieme vario ed eterogeneo, talora anche disordinato; raggruppamento, ammasso. (GDLI , prima metà XIV sec. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 2 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
mescolanceIn lavorazione (1 significato)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
mezcolanzaIn lavorazione (1 significato)
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
MescolanzaIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 2 Forme totali: 2
Polacco Polacco
  • 2 forme in lavorazione
  • 2 significati
Vedi le forme
meskolancjaIn lavorazione (1 significato)
miszkulancIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo