Le Banche Dati
s. f. L’atto, il fatto di mescolare due o più sostanze insieme; l’effetto del mescolare o del mescolarsi. (GDLI; Treccani online , inizio XV sec. )
s. f. L’insieme delle cose mescolate; miscuglio. (GDLI; Treccani online , 1561 )
s. f. Insieme vario ed eterogeneo, talora anche disordinato; raggruppamento, ammasso. (GDLI , prima metà XIV sec. )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
mezcolanzaIn lavorazione
(1 significato)
|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
meskolancjaIn lavorazione
(1 significato)
miszkulancIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo