MAGGIOLATA

  • s. f. mus., Componimento poetico e musicale di carattere popolare, diffuso spec. in Toscana nel sec. XV, che si cantava il primo di maggio per celebrare l’arrivo della primavera o come serenata in omaggio alla donna amata; festa primaverile durante la quale si cantava tale componimento. (GRADIT , 1745 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
MaggiolataIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo