MACCHERONEA

  • s. f. lett., Opera letteraria scritta in latino maccheronico. ((GRADIT; DELI) , Av. 1533 ; f.,)

  • s. f. anche lett.,, Opera letteraria scritta in latino maccheronico; estens., componimento letterario zeppo di errori grossolani e ridicoli. (GDLI; GRADIT , av. 1543 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 3
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
macaronée [makaʀɔne]. Vai alla scheda
  1. s. f. lett. () lett. Composizione letteraria di genere maccheronico, originaria dell'Italia. (GR en ligne - Ultimo accesso: 8/01/2025, 1550; )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
macarrónea [mɐkɐˈʀɔnjɐ]. Vai alla scheda
  1. s. f. lett. maccheronea (Houaiss; Senza indicazione della data di prima attestazione.)
Spagnolo Spagnolo
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
macarroneaIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo