Le Banche Dati
mus., Didascalia che indica, per lo più, un passaggio rapido, da eseguirsi, al pianoforte, senza pressione e toccando i tasti con la minima forza necessaria a produrre il suono, oppure, negli strumenti ad arco, diminuendo la pressione dell’arco sulle corde (e il termine può riferirsi, talvolta, anche al carattere del pezzo, specie nel caso di esecuzioni per archi). ((GDLI). , 1861-79 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Inglese | Inglese Gran Bretagna |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
leggeroIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo