Le Banche Dati
v. Avviluppare, confondere, intricare più cose fra loro, in modo da alterarne la regolare disposizione. (DELI; GDLI; Treccani online , 1584-1585 )
v. fig. Rendere difficile a compiersi (un’azione), a risolversi (una questione), a comprendersi (un’affermazione, una dottrina, uno scritto); intralciare (un’impresa); complicare, aggravare (una situazione); compromettere, pregiudicare (un risultato). (DELI; GDLI , av. 1739 )
v. fig. Mettere in difficoltà, in imbarazzo; confondere, turbare, disorientare (la mente, i pensieri, i ragionamenti, spesso intenzionalmente). (DELI; GDLI , av. 1543 )
v. ⧖ fig. Coinvolgere in un imbroglio, cacciare in una situazione difficile. (GDLI , 1677-1679 )
v. fig. Raggirare una persona, darle ad intendere cose non vere, ingannarla, soprattutto per trarre, con suo danno, un proprio vantaggio materiale; raggirare, truffare, frodare. (DELI; GRADIT; Treccani online , 1531 )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
embrollarIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo