Le Banche Dati
s. f. mus., Nella tecnica contrappuntistica, ripetizione di un determinato soggetto o segmento tematico (detto antecedente o proposta) enunciato da una delle parti e riprodotto da un’altra o da altre (sotto forma di conseguente o risposta) su un diverso grado della scala, o in altra tonalità. (GDLI; GRADIT; LESMU , 1562 ; GDLI: 1635. ; )
s. f. mus., Procedimento che mira ad esprimere sentimenti e stati d’animo con i mezzi propri del linguaggio musicale. (LESMU , 1762 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
imitatione
-. Calco semantico
|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo