IMBRIACO

  • agg. m. Che è in uno stato di alterazione mentale dovuto all'intemperanza nel bere vino o altre bevande alcoliche; ubriaco; fig., sconvolto dalla passione, eccitato, stordito. (GRADIT; TLIO , av. 1327 ; GRADIT: basso uso.)

  • s. m. Chi è frequentemente in uno stato di alterazione mentale dovuto all'intemperanza nel bere vino o altre bevande alcoliche; chi ha il vizio del bere. (GRADIT; TLIO , ca. 1300 ; GRADIT: basso uso.)

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
imbriaqueIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo