Le Banche Dati
s. m. anche geol./miner./vulc.,tecn./tecnolog.,, Roccia eruttiva intrusiva, a struttura granulare, di colore biancastro, grigiastro, rosato o rossastro, costituita spec. da quarzo, ortoclasio, miche e anfiboli e talvolta anche da plagioclasi e pirosseni, impiegata spec. in edilizia. (DELI; GDLI; GRADIT , av. 1502 )
s. m. fig. Cosa solida e immutabile, come simbolo della durezza, e anche della resistenza, della saldezza, della tenacia. (GDLI; Treccani online , av. 1873 )
s. m. abitaz./masser.,tecn./tecnolog., ✶ Piastrella composta da un agglomerato di cemento, polvere di marmo e di granulati ricavati dalla macinazione di graniti e pietre dure. (Prodotti commerciali reperibili in rete (per es. https://www.archiexpo.it/prod/giulioli-pavimenti/product-150432-1710292.html; https://www.terratintagroup.com/it/collezioni/granito/ ) , senza data )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
granitIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
granit
[gʀanit] .
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
granito
[ɡrɐˈnitu].
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
granitoIn lavorazione
(1 significato)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
granito
[/]; † garnito.
|
|||
Inglese | Inglese Nord America |
|
Vedi le forme |
graniteIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
gránit
[graːnit].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo