GRANTURISMO

  • s. f. Categoria di autovetture di serie di impostazione sportiva e con elevate prestazioni e potenza. (GRADIT , 1970 ; DELI ; DELI: gran turismo, 1955.)

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
gran turismo [ɡran tᵿˈrɪzməʊ]; G.T.. Vai alla scheda
  1. agg.,s. traff./trasp. Autovettura ad alte prestazioni, in grado di raggiungere velocità elevate e progettata per la guida su lunghe distanze; (in seguito est.) modello più performante di una gamma di autovetture destinate al mercato dei consumatori. (OEDonline (1972; ultimo accesso 12/02/2025), 1960; La variante abbreviata G.T. è utilizzata anche come agg. (inv.): che designa un'autovettura di questo tipo.)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo