Le Banche Dati
s. f. mar./navig., ⧖ Nelle galee e in altre navi con remeggio, sorta di balaustra o di gerla posta alla cima dell’albero di maestra, in cui si collocavano le vedette; nei velieri a vele quadre, piattaforma semicircolare balaustrata, posta su ogni albero, su cui potevano prendere posto i marinai per lavorare o per stare di vedetta; coffa. (GDLI; GRADIT; TLIO; Treccani online , 1310-1330 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
gabie
[gabi] .
|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo