CAROVANA In lavorazione

  • s. f. Gruppo numeroso di viaggiatori che attraversano con animali da soma o con carri un territorio pericoloso e disagevole, spec. desertico. (GRADIT , Av. 1345 ; TLIO )

Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 2
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
karovana [karo'vana], [kara'vana]; karavana. Vai alla scheda
  1. s. f. mar./navig.,stor. () lett. la carovana era praticata dall'Ordine di San Giovanni che obbligava i cavalieri a fare l'esperienza di navigazione su galere e vascelli per 4 stagioni di 6 mesi ciascuno. (MED, Grima 2016)
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
karaván [kɒrɒvaːn]. Vai alla scheda
  1. s. traff./trasp. insieme di persone e di bestie da soma che attraversano luoghi deserti o pericolosi; fig. convoglio di mezzi di trasporto (EWUng, 1778; 1778: EWUng; Parola di diffusione internazionale con forte partecipazione dell’ital.; nell’ungh. prima di tutto dal tedesco. Il significato figurato è presente soprattutto in composti come hajókaraván ‘convoglio di navi’, autókaraván ‘carovana di macchine’ ecc. In ultima analisi la parola ital. deriva dal presiano kārawān. (EWUng, DELI))

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo