CANTARO

  • s. m. misur./numism./filat., Antica misura di peso che variava dai 50 agli 80 kg. ((GRADIT). , 1269 ; TLIO )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
cantar [ˈkantə]; cantaro, cantara. Vai alla scheda
  1. s. misur./numism./filat. Unità di misura di capienza e peso utilizzata in alcuni paesi che si affacciano sul Mediterraneo, che varia notevolmente a seconda della località. (OEDonline (1888; ultimo accesso 28/07/2025), 1727)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
CantaroIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
kantaru ['kantaru], ['kantar]; kantar. Vai alla scheda
  1. s. m. mar./navig. () cantaro, pesce del genere Spondiliosoma (Spondiliosoma cantarus) (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo