BERILLIO

  • s. m. scienze nat., Elemento chimico metallico, di colore grigio allo stato puro, presente in natura sotto forma di composto in numerosi minerali, spec. nel berillo, usato in molte leghe per la sua leggerezza e nella tecnologia nucleare come rallentatore di neutroni. (GRADIT , 1892 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
berillju [be'rillju]. Vai alla scheda
  1. s. m. scienze nat. lett. berillio (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo