ALLA MERCANTILE

  • avv. econ./comm./fin.,"Nessuna categoria", Conforme all’uso corrente in ambienti commerciali; estens, alla svelta, senza tanti riguardi. (GDLI, s.v. ‹mercantile› , av. 1667 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
alla mercantile [ˌala mɛʁkanˈtiːlə].
  1. avv. econ./comm./fin. Conforme all’uso corrente in ambienti commerciali. (DuF, Heigelin 1819, 1819; )

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo