Le Banche Dati
avv. mus., Nelle didascalie, lascia all’esecutore libertà interpretativa. (GRADIT )
avv. ✝ Nella loc. cambiale a piacere: pagabile in qualsiasi momento il creditore decida di presentarlaal debitore; cambiale a vista. (GDLI , Av. 1794 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
a piacere
-.
|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
a piacere
[a pi̯aˈtʃeːrə]; a piacer.
|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
a piacere
[apja'ʧere].
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
a piacereIn lavorazione
(2 significati)
|
Giapponese | Giapponese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
apiachēre, a piachēre
[a piatɕeːɾe]; アピアチェーレ APIACHIeeRE, ア・ピアチェーレ A PIACHIeeRE.
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo