Le Banche Dati
Senza la presenza di testimoni, a quattr’occhi, in privato, in segreto. ((GDLI: s.v. ‹parte›). , Av. 1655 ; avv.,)
spett./teatro/cine., A voce più bassa, per esprimere pensieri e riflessioni di un personaggio; anche come didascalia in un testo teatrale, in un libretto d’opera. ((GDLI: s.v. ‹parte›). , 1861-79 ; avv.,)
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
apparti
[ap'parti]. Altro - specificare nelle Note ad uso esterno
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo