Le Banche Dati
avv.,v. loc. Illuminare a giorno, illuminare con una luce di intensità pressoché pari a quella solare. (GRADIT , 1887 ; DELI )
s. m. loc. Punto a giorno, nel ricamo, quello che si eseguisce sfilando dalla stoffa alcuni fili orizzontali di trama o di ordito e fermando successivamente in mazzetti i fili verticali rimasti; orlo a giorno, quello che si esegue con questo tipo di punto. (GDLI , Av. 1938 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
a giorno
[a'dʒorno].
|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
aġġorn
[ad'dʒorn].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo